Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Colors: Purple Color

Germana Brizzolari, per #RadioDiBordo di Rai Radio 1, ha intervistato il contrammiraglio in ausiliaria della Marina Militare, Antonello de Renzis Sonnino.

Il contrammiraglio, nominato da poco Capo Ufficio Comunicazione e Promozione dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, ha parlato delle sue esperienze in Marina e del suo recente arrivo nella grande famiglia della Lega Navale Italiana. 

In attesa dell'Intervista integrale, in onda domani alle ore 10.30 su Rai Radio 1, ecco un primo estratto che potrete vedere cliccando su questo link.

 

 

La Lega Navale italiana Sezione di Porto Torres ha presentato al sindaco Massimo Mulas un programma ricco di iniziative e manifestazioni per il 2021. Nell’incontro avvenuto nei giorni scorsi è stato dato ampio risalto, tra le altre cose, allo sviluppo della campagna “Noi compriamo a Porto Torres”: un modo per sostenere le attività commerciali locali in un periodo di forte crisi, sia sanitaria che economica.

«Nella riunione, si è anche parlato in maniera diffusa dei problemi del porto e della nautica da diporto – ha detto Giorgio Ponti, Presidente della sezione LNI - verso i quali il primo cittadino ha dimostrato molta sensibilità e competenza».

L’associazione, in appena due anni di vita, ha già raggiunto i 130 soci ordinari, numeri che gli hanno consentito nel 2019 di essere promossa dalla presidenza nazionale al rango di “Sezione”, la qualifica massima prevista per le strutture periferiche della Lega navale. La struttura, dopo la chiusura dettata dalla pandemia, è pronta a tornare in campo con un ricco programma per il 2021. Tante le attività in calendario: la regata a vela latina, il canottaggio, il nuoto in acque libere, la pesca e tanti altri eventi dedicato all’ambiente ed all’impegno sociale e culturale.

Il sindaco di Livorno Luca Salvetti ha ricevuto questa mattina in Comune l'Ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale italiana. Presenti all'incontro l'assessora alla portualità di Livorno Barbara Bonciani, il contrammiraglio Piero Vatteroni delegato regionale della Lega Navale per la Toscana ed il presidente della Lega Navale livornese Fabrizio Monacci.

Nel corso dell'incontro si è parlato dell'importante istituzione storica radicata in tutto il territorio nazionale e attiva nel sociale e nelle attività ambientali e di tutela del mare.

Un aspetto importante che è stato sottolineato è quello che riguarda la sezione sportiva agonistica che si occupa di diffondere gli sport nautici, in particolare, vela, canottaggio e canoa, coinvolgendo giovani e persone mature.

A Livorno, la sede locale della Lega Navale è molto attiva con particolare attenzione al mondo del disagio. Numerose, infatti, sono le iniziative organizzate nel corso dell'anno, anche in collaborazione con altre associazioni, rivolte ad attività di promozione e utilità sociale.

 

Con determina della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana è stata istituita la Delegazione di Siderno, Comune della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Sono già previste numerose attività e corsi che saranno svolti presso la delegazione come il corso di patente nautica di bagnino di vela e tanti altri ancora. La delegazione, data l’emergenza sanitaria causa Covid-19, non è ancora attiva. Ma i soci sono pronti ad essere operativi.

Lo scorso 5 febbraio alle ore 16:00 nella Sala delle Colonne  dell’Istituto SS. Trinità  di Vico Equense il Sindaco Andrea Buonocore , alla presenza contingentata  di oltre 50 concittadini ha consegnato un attestato ai familiari dei deportati in Germania durante l’ultimo conflitto mondiale.

Erano cittadini vichiani di religione ebrea, ma anche prigionieri militari di varie armi, anche marinai.

Il Presidente della Sezione della Lega Navale di Vico, Giuseppe Vanacore, con l’aiuto di alcuni soci, ha svolto per diversi mesi una minuziosa ricerca dei discendenti, a volte passando di porta in porta cercando legami di parentela di persone scomparse drammaticamente oltre 75 anni orsono.

L’Associazione Combattenti e Reduci ha affiancato il Comandante del locale Delemare di Vico, Lgt. Maurizio Bellotti, per il commovente cerimoniale della consegna di un simbolo di riconoscenza civica in memoria delle vittime di una tremenda epoca.  

La Procura di Gorizia, dopo le segnalazioni di alcune associazioni sportive e le indagini della Capitaneria di porto di Monfalcone, aveva ipotizzato il reato della truffa aggravata e concorrenza sleale per i corsi di preparazione al conseguimento della patente nautica organizzati dalla Lega navale italiana della sezione di Grado e dal Gruppo sportivo Danieli. Martedì il tribunale del capoluogo ha smontato l’accusa e prosciolto i responsabili dei due enti, entrambi friulani, per insussistenza del fatto.


A finire sotto inchiesta sono stati Andrea Rocco, 66 anni, ginecologo di Udine, all’epoca presidente della Lega navale di Grado, e Marco Floreani, 64, manager oggi in pensione e, almeno fino al 2017 (anno in cui si concluse l’indagine), responsabile del Gruppo sportivo Danieli, dell’omonimo gruppo siderurgico di Buttrio.


L’avvocato Rino Battocletti, difensore di Rocco, ha mostrato come il decreto ministeriale n.146 del 2008 riconosca nella Lega un’associazione legittimata a organizzare corsi per la patente nautica. Inoltre, il Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, prevede il conseguimento di ricavi dalle proprie attività didattiche o dai servizi resi, purché utilizzati per il finanziamento degli scopi istituzionali. Alla fine, è dunque prevalsa la «meritoria attività di volontariato» di Rocco.


Per quando riguarda Floreani sono stati fatti valere argomenti simili dato che se una quota era stata versata dai partecipanti, questa era servita a sostenere i costi materiali necessari alla predisposizione del ciclo di lezioni: dal canone per l’uso delle sale, ai rimborsi dell’istruttore. Inoltre, tutto regolarmente contabilizzato.

 

I più letti

  • Week

  • Month

  • All