CORDOGLIO DELLA L.N.I. PER LA SCOMPARSA DEL PROF. TUSA
Un vero Uomo di mare e di cultura, la cui scomparsa priva l’intera comunità nazionale di una figura di notevole spessore
Un vero Uomo di mare e di cultura, la cui scomparsa priva l’intera comunità nazionale di una figura di notevole spessore
Le attività intraprese mirano a creare un sistema nella Valle del Turano, coinvolgendo anche i comuni che non gravitano sul lago
Pellentesque placerat felis eu mollis. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Praesent non dolor aliquam, finibus.
Nei suoi 100 anni di vita è stata costantemente al servizio della città
Gli imbrattatori, convinti di “attaccare” la sede del Carroccio, hanno erroneamente vandalizzato la struttura salernitana
Placerat felis eu mollis. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Praesent non dolor aliquam, ullamcorper velit
L’obiettivo è quello di utilizzare il lago Scandarello per attirare turisti e altre società, che potranno allenarsi in alta quota
Grande entusiasmo a Frascati con la presenza della Lega Navale Italiana
Relatore Patrizio Leone
Nato in Calabria nel dicembre 1976 , studia e si diploma al liceo scientifico Scorza di Cosenza, quindi intraprende la carriera universitaria e si laurea in Medicina e chirurgia presso l'università di Modena e Reggio Emilia, dove a seguire conseguirà la specializzazione in Ortopedia e traumatologia e successivamente il diploma di master universitario di secondo livello in chirurgia della mano e microchirurgia.
La neo Sezione della L.N.I. ha già avviato i progetti messi in cantiere
La convenzione prevede che i ragazzi, divisi in gruppo e a turno, svolgano una serie di attività fuori, sopra e dentro l’acqua
“Un provvedimento che attribuisce il giusto riconoscimento all’attività sociale e sportiva senza scopo di lucro che le nostre Sezioni e Delegazioni svolgono su tutto il territorio nazionale”, ha affermato il Presidente della Lega Navale Italiana, Donato Marzano, commentando l’approvazione al Senato della conversione in legge del D.L. 131/2024 "Salva-infrazioni" che contiene, tra l’altro, norme in materia di concessioni demaniali.
Tra le misure, il provvedimento prevede che, fermo restando l'obbligo di versamento del canone previsto, siano escluse dalla messa a gara le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali impiegate, tra gli altri, da associazioni sportive no profit, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – come le strutture periferiche della Lega Navale Italiana – e che perseguano esclusivamente finalità sociali, ricreative e di promozione del benessere psicofisico.
“Un risultato importante – aggiunge il Presidente della LNI – che salvaguarda le realtà associative no profit come la Lega Navale Italiana, ottenuto grazie all’impegno che abbiamo portato avanti in questi mesi insieme alle federazioni sportive, alle istituzioni competenti, in particolare ai dicasteri vigilanti della LNI, Difesa e Infrastrutture e Trasporti e che è stato possibile grazie al lavoro del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, al suo staff ed al consenso trasversale dei partiti politici".